top of page

HIKIKOMORI

🧐“Hikikomori” è un termine giapponese, nato negli anni ‘80, che tradotto significa “𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞” “ritirarsi” e viene utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 dalla vita sociale per lunghi periodi, rinchiudendosi nella propria abitazione senza avere contatti con l’esterno.


‼️È un fenomeno che riguarda più i giovani tra i 𝟏𝟒 𝐞 𝐢 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢, principalmente maschi. In Italia si stimano circa 100.000 casi.


⚠️È causato prettamente dalla 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 con la società e il rifiuto di andare a scuola è uno dei primi segnali d’allarme.

Il ritiro prolungato porta ad una crescente difficoltà e 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del soggetto a confrontarsi con la vita sociale fino ad un rifiuto di essa stessa.

💻Come conseguenza dell’isolamento, la maggior parte dei casi si rifugia nel 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, utilizzandolo come unico mezzo di contatto col mondo esterno(videogames, social media, youtube, netflix, etc).

🫢Anche i 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 spesso sono esclusi e non riescono ad avere un rapporto col figlio in quanto questo limita i contatti, anche solo visivi, con i familiari.


📈Nel nostro Istituto affrontiamo sempre più frequentemente situazioni di questo tipo, che oggi risultano in forte crescita (anche in seguito al periodo di pandemia).

🤝Ci preoccupiamo di 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 non solo i ragazzi ma anche di 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 e fare un lavoro con le famiglie, che molto spesso non sanno come relazionarsi con il proprio figlio/figlia.



2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page