PSICOLOGIA PSICOSOMATICA
SCUOLA E APPRENDIMENTO
LA SCUOLA NON DEV'ESSERE UN PROBLEMA!

Spesso oggi la scuola rappresenta un argomento dolente per genitori e ragazzi:
i compiti si protraggono per ore, spesso il metodo di studio non risulta efficace, fino ad incorrere talvolta in vere e proprie problematiche cognitive, tra cui DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali), che sono ormai molto comuni in ogni classe.
L’approccio psicosomatico sostiene che la scuola non debba diventare un problema e che è possibile portare avanti un lavoro congiunto con genitori e figli che eviti il cronicizzarsi di una situazione negativa sperimentata dallo studente.
Il lavoro si struttura in 3 step distinti e consequenziali:
1) Colloquio con i genitori: fondamentale per avere una panoramica della problematica e della sua origine.
2) Incontro con lo studente: per comprende la sua percezione del problema e poter costruire con lui una solida alleanza di lavoro.
3) Fase di valutazione e intervento: dove si effettua una diagnosi e si utilizzano strumenti di trattamento psicosomatico per identificare il problema e il modo migliore per agire. In questa fase è possibile affiancare al supporto psicologico un servizio di tutoraggio (anche a domicilio), con psicologi e/o educatori altamente qualificati.
Grazie a questo percorso si potranno ottenere un miglioramento della performance scolastica e della gestione dello stress scolastico oltre che l'individuazione di un metodo di studio efficace.
PERCHE’ SCEGLIERCI?
-
Offriamo la possibilità di avere uno psicologo a Senago che conduca un intervento specifico per ogni persona, facilitando la comprensione del problema.
-
Ti aiutiamo a migliorare il benessere emotivo e corporeo, le relazioni sociali, la performance lavorativa e quella scolastica.
-
Manteniamo un aggiornamento costante su diverse discipline.
-
Teniamo conferenze, corsi e laboratori a Senago e dintorni per insegnare strumenti, che aiutino ad affrontare le situazioni critiche con maggior sicurezza.