top of page

Il trauma: trattamento

Pt. 4


👉E’ importante 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 precocemente per migliorare lo stato psicologico, fisico e sociale; di conseguenza è utile iniziare il trattamento psicologico/psicoterapeutico quando l’evento è cessato, integrandolo, se necessario, con un'adeguata farmacoterapia.

🧠Gli interventi più congrui sono quelli che mirano ad una 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 e a un'integrazione tra emisferi cerebrali, in modo da facilitare l'elaborazione progressiva del trauma e, dove possibile, il superamento.


🎯Tra gli obiettivi è fondamentale favorire la costruzione di una narrativa coerente del trauma e una 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 del significato dell’esperienza, oltre che lavorare sugli schemi corporei, al fine di migliorare l’integrazione mentale.

🔗L’aspetto che sta alla base di ogni processo è considerare la sofferenza della persona in modo 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞 e integrato, quindi prendendo in considerazione vari livelli e integrandoli tra di loro: ad es. 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, pensieri ed emozioni.


‼️ In conclusione lavorare sul trauma significa insegnare al soggetto a 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 e ad accettarli come risposte normali e adattive del nostro organismo, messe in atto di fronte a qualcosa di inaspettato.


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page