top of page

Lo stress e la sua influenza su corpo e mente





La frase di Daniel Goleman 'Lo stress รจ il prodotto di un atto cognitivo: la valutazione' ci fa riflettere su una caratteristica fondamentale dello stress, ovvero la ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ. La mente umana infatti effettua un costante monitoraggio dellโ€™ambiente circostante, creandosi cosรฌ una valutazione cognitiva degli stimoli. Una valutazione diversa dello stressor (stimolo che determina stress) infatti, porta a una reazione diversa. Questo spiega perchรฉ ciรณ che genera stress in una persona (ad esempio parlare in pubblico) potrebbe non generarlo in unโ€™altra (ad esempio in una persona con grandi doti comunicative!).


Di fronte a uno stressor mettiamo in atto delle strategie di coping per affrontarlo e ridurlo e Lazarus ne ha individuate di ๐Ÿฏ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฒ:

โ€ข Coping focalizzato sul problema = ricerchiamo risorse sociali, personali o ambientali per superarlo

โ€ข Coping focalizzato sulle emozioni = cerchiamo di diminuire il disagio emotivo provocato dallo stressor

โ€ข Coping orientato allโ€™evitamento = ci porta a evitare situazione problematica.



Lo stress puรฒ essere definito come ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ผ ad ogni richiesta effettuata su di esso. Esso, contrariamente a quanto si pensa, puรณ avere delle conseguenze positive sul nostro stato di attivazione. Infatti, se da un lato alcuni stressor sono nocivi e portano a provare sensazioni spiacevoli, altri favoriscono uno stato di ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ e vitalitร  (si pensi ad esempio allo studio prima di un esame). Dobbiamo quindi distinguere due categorie di stress:

โ€ขLโ€™๐˜Œ๐˜ถ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด ovvero quel tipo di stress che ci attiva in maniera positiva

โ€ขIl ๐˜‹๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด che invece รจ una sollecitazione che eccede la capacitรก di risposta dellโ€™individuo



Ma cosa sentiamo a livello corporeo quando siamo stressati? Cโ€™รจ un fortissimo legame tra la ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฝ๐—ผ e uno stress, soprattutto se prolungato, puรฒ avere conseguenze anche sulla salute fisica. Questo perchรฉ in situazioni stressanti il nostro organismo reagisce rilasciando ormoni che, se prodotti per lunghi periodi a causa della persistenza dello stress, possono determinare diversi sintomi quali nausea, gonfiore, irrigidimento muscolare, mancanza di energie, raffreddori frequenti... Quello che possiamo dire per riassumere รจ che lo stress in piccole dosi puรฒ favorire la produttivitร  e portare a rendere di piรน, mentre a lungo andare ha effetti nocivi sul nostro organismo.


ร‰ fondamentale quindi prendersi cura della salute mentale che, come abbiamo visto, รฉ strettamente connessa alla salute fisica!

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page