Agorafobia
๐L'๐ฎ๐ด๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ผ๐ฏ๐ถ๐ฎ รจ un disturbo dโansia caratterizzato dalla paura e ansia marcate, innescata dalla reale o anticipata esposizione ad unโampia gamma di situazioni.
๐ฅLe persone che soffrono di agorafobia hanno pensieri relativi al fatto che potrebbe accadere loro qualcosa di terribile con l'๐ถ๐บ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐๐ด๐ด๐ถ๐ฟ๐ฒ/๐๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฒ o che nessuno possa aiutarli.
Di conseguenza evitano tali luoghi al fine di controllare lโansia legata alla prefigurazione di una nuova crisi di panico.
๐ซโMolto spesso i ๐๐ถ๐ป๐๐ผ๐บ๐ถ visibili e percepibili dal soggetto sono aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, eccessiva sudorazione, sensazione di vertigini e paura di perdere il controllo o di morire. Quindi chi soffre di agorafobia avverte sintomi fisici e psicologici tipici dellโattacco di panico.
๐ญ๐ปโTalvolta il problema รจ piรน difficile da individuare perchรฉ il soggetto non evita del tutto certe situazioni temute, ma diviene incapace di affrontarle senza lโassistenza di una persona di fiducia.
A tal proposito รจ possibile che, al posto dellโevitamento, il soggetto agorafobico utilizzi dei ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ถ (es: cercare la via di fuga piรน vicina, evitare luoghi troppo affollati, frequentare solo luoghi raggiungibili dai soccorritori) al fine di prepararsi ad affrontare una certa situazione temuta.
๐งEโ importante quindi affrontare la paura, cercando di capire cosa la provochi, dando importanza ai primi segnali di allarme che provengono sia dal corpo che dalla mente.
