DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO
๐ Il ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ง๐ข๐๐จ e/o ๐๐ญ๐ญ๐๐๐๐ก๐ข ๐๐ข ๐ฉ๐๐ง๐ข๐๐จ si caratterizza per episodi ricorrenti e inaspettati, di un drastico e improvviso aumento dellโansia, accompagnata da sintomi sia cognitivi che somatici. ๐ง I ๐ฌ๐ข๐ง๐ญ๐จ๐ฆ๐ข ๐๐จ๐ ๐ง๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐ข, che riguardano il mentale, possono essere spaventosi in quanto si presenta una paura di morire, di impazzire o di perdere il controllo. In alcuni casi la persona sperimenta anche episodi di depersonalizzazione e/o derealizzazione: condizioni momentanee di dissociazione. ๐งโโ๏ธ Oltre ai sintomi sopraelencati si possono presentare anche ๐ฌ๐ข๐ง๐ญ๐จ๐ฆ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐๐ข, che riguardano il corpo: tachicardia, senso di peso al petto e/o di soffocamento, tremori, formicolio, sudorazione eccessiva, etc.
๐คฏ A peggiorare il quadro sintomatologico cโรจ il ๐ซ๐ข๐ฆ๐ฎ๐ ๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ฌ๐จ, uno stile di pensiero negativo ripetitivo focalizzato sui diversi sintomi percepiti e con la paura di un possibile prossimo attacco di panico.
๐ซ Spesso il soggetto reagisce ๐๐ฏ๐ข๐ญ๐๐ง๐๐จ le situazioni temute. Purtroppo molte volte sono inaspettati e non sono situazioni-specifici, per questo motivo la persona tenderร ad evitare sempre piรน situazioni.
๐ Il percorso di ๐ญ๐๐ซ๐๐ฉ๐ข๐ che si percorre in questi casi, in genere, utilizza tecniche di rilassamento e di esposizione, ma non solo: nel nostro istituto insegnamo ad ascoltare il corpo e in particolare ad individuare i primi sintomi che si verificano per interromperlo il prima possibile.
#salutementale #benessere #attacchidipanico #panico #disturbiansia #ansia #psicologia #psicoterapia
